Analisi MRT (Multiple Reaction Test): l’evoluzione dell’Estetica

< News di bellezza

L’analisi MRT è uno strumento scientifico importante finalmente usufruibile anche in estetica, un settore che si è sempre basato più su formazione ed esperienza. Le estetiste infatti, sono in grado di valutare la pelle e gli inestetismi tramite un’analisi visiva e tattile del cliente. Ora, grazie a questo test, possono avere una visione più completa e precisa di quello che accade all’interno del suo organismo che permetterà di proporre un programma di trattamenti più mirato ed efficace.

Tra i componenti essenziali per il funzionamento del nostro organismo, i più importanti sono i minerali (oligoelementi in particolare), gli amminoacidi, le vitamine e gli ormoni. Svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dei più importanti processi vitali.

Esistono diversi fattori che potrebbero alterare la presenza e la quantità di queste sostanze nell’organismo provocando numerosi disturbi:

  • alimentazione squilibrata
  • stress
  • fumo e alcool
  • abuso di farmaci
  • malattie infettive
  • inquinamento ambientale

Quest’ultimo soprattutto esacerba eventuali scompensi già presenti, a causa dell’assorbimento costante di metalli pesanti sempre più presenti nell’aria, nell’acqua e nel cibo. Questi metalli provocano un’alterazione del nostro metabolismo sostituendosi con i minerali che servirebbero all’organismo.

Cosa misura il Test MRT

Grazie al test MRT del bulbo del capello è possibile analizzare tutti i componenti biochimici presenti all’interno delle cellule dello stelo del capello e del bulbo stesso. In questo modo si può ottenere un’analisi completa delle condizioni dell’interno della cellula e non di quelle esterne, come accade invece con i normali test di sangue e urina. Inoltre il test MRT effettuato sul bulbo del capello analizza dallo stato di salute attuale fino ad una retroattività di 6 mesi.

Ecco gli elementi che è possibile evidenziare tramite il test MRT:

  • L’eventuale presenza e la quantità di Metalli Pesanti Tossici
  • Contenuto e depositi di Minerali Nutrizionali Oligoelementi
  • Contenuto di Vitamine e Aminoacidi al fine di evidenziare eventuali squilibri nutrizionali, sia esogeni che endogeni
  • Rapporto tra Minerali e Metalli Tossici
  • Rapporto fra i Minerali e le loro correlazioni
  • Classificazione Metabolica e Tipologie Ossidative
  • Livello di Ormoni e Neurotrasmettitori, come ad esempio Testosterone e Dopamina

I benefici dell’Analisi MRT applicata nel settore estetico

Fino ad oggi, l’estetista ha sempre valutato con professionalità ed esperienza il percorso più adatto da proporre alla cliente per raggiungere un miglioramento dei propri inestetismi. Per fare le proprie valutazioni, si è sempre basata su due fattori fondamentali: l’apparecchiatura estetica (o i cosmetici) e la propria manualità ed esperienza. Si è però sempre tralasciato un fattore molto importante, ovvero lo stato di salute del cliente!
Nei Centri Estetici Pearl’age di Torino e Rivoli siamo pronti a colmare questa mancanza ed essere tra i primi precursori a livello italiano di una nuova metodologia di lavoro che si avvicina sempre di più al mondo biologico scientifico.
L’analisi MRT permette dunque all’estetista una valutazione complessiva del soggetto, sia generale che di tipo estetico (idratazione della pelle, tipo di pelo, consistenza e sensibilità epidermica, ecc.) permettendo di elaborare un percorso di trattamenti mirato.

TRATTAMENTO DI EPILAZIONE LASER

Nel caso di trattamenti di foto-epilazione laser che hanno lo scopo di ridurre in percentuale la presenza pilifera su alcune zone del corpo, gli squilibri nell’omeostasi metabolica dovuti a carenze o eccessi di minerali e vitamine, a rapporti alterati dei minerali o anomalie nel pannello ormonale, possono ridurre o alterare i risultati ottenibili nelle sedute effettuate. I valori forniti dalla analisi MRT, possono indicare preventivamente se il soggetto è più o meno predisposto a ben rispondere ai trattamenti, consentendo all’estetista di informare il proprio cliente rispetto alla sua situazione, che richiederà probabilmente un numero maggiore di sedute rispetto ai normali protocolli previsti. La corretta informazione preventiva al cliente è sinonimo di serietà ed etica professionale. Oltre a ciò, questa conoscenza consentirà una progettazione più puntuale del percorso di trattamenti.
Esempio: se il cliente è intossicato dai minerali tossici (alluminio, mercurio, piombo, ecc.) l’efficacia del trattamento di epilazione laser sarà minore e sarà necessario abbinare una metodologia detox ai trattamenti per la rimozione dei peli superflui.

TRATTAMENTI VISO E CORPO

L’analisi MRT è un’analisi di screening di natura estetica, utile ad evidenziare anche una predisposizione futura all’insorgere di un inestetismo.
Esempio: soggetto da trattare donna di 25/30 anni, è probabile che nell’istante in cui l’estetista eseguirà visita di controllo il soggetto non presenti segni di ritenzione di liquidi degna di essere presi in considerazione. Se il referto MRT dovesse indicare, ad esempio, una situazione di carenza di Potassio, di eccesso di Sodio o di un rapporto Sodio/Potassio fuori range, questi dati sarebbero importanti informazioni che indicherebbero una predisposizione della cliente analizzata a sviluppare in futuro problematiche di ritenzione di liquidi. Questa informazione metterà l’estetista nelle condizioni di poter proporre alla cliente dei trattamenti con massaggi linfodrenanti preventivi o trattamenti effettuati con tecnologie estetiche, con lo scopo di stimolare una corretta circolazione linfatica. Si eviterebbe così l’insorgenza futura di eccessi di stasi con relativa infiammazione e conseguente problematica di cellulite (panniculopatia edemato fibrosa).

Come viene effettuata l’Analisi MRT

Il primo passaggio prevede di fissare un appuntamento in uno dei nostri centri con un’estetista certificata al prelievo del bulbo del capello che avviene in 5 regioni specifiche della testa: occipitale, fronto-parietale destra e sinistra, retro auricolare destra e sinistra.
Il materiale prelevato (circa 20-30 capelli con il bulbo annesso) verrà inviato al laboratorio tricologico di Reggio Emilia il quale, dopo aver effettuato la microscopia in luce polarizzata, renderà fruibile il risultato del referto.

Il tempo previsto per ricevere il referto è di circa 15 giorni, il referto è coperto da privacy e verrà consegnato e commentato al cliente soltanto dal centro estetico abilitato. Sul referto, ad ogni alterazione del quadro metabolico, viene associato un peso numerico predefinito. Avendo questo dato a disposizione l’estetista potrà, in autonomia, associare un peso ad ogni anomalia riscontrata, riportando i valori nella tabella di valutazione. Alla fine l’estetista otterrà una indicazione precisa rispetto alle condizioni della cliente in esame al fine di proporle un percorso di trattamenti studiato, scientificamente, su misura per lei.

Staff Centro Estetico Pearl'age

Sei interessata all’analisi MRT e ai trattamenti di Estetica Avanzata? Trova il centro Pearl’age più vicino a te e prenota subito la tua consulenza d’immagine gratuita compilando il form sottostante.

    Potrebbero interessarti anche:

    Estetica Oncologica a Torino nei Centri Pearl’age

    L'estetica oncologica è un campo che pone al centro la delicatezza e il benessere dei pazienti imp...

    Leggi tutto
    Tonificare addome: consigli utili e opzioni non invasive

    Tonificare l'addome è un obiettivo ambito da molte persone che desiderano migliorare la propria fo...

    Leggi tutto
    Cellulite glutei: cause, prevenzione e trattamenti migliori

    La cellulite sui glutei è un inestetismo comune che provoca una superficie cutanea dal tipico aspe...

    Leggi tutto
    Gambe e caviglie gonfie: cause, prevenzione e trattamenti

    Gambe e caviglie gonfie rappresentano un disturbo estetico che colpisce molte persone, specialmente...

    Leggi tutto
    Pelle flaccida addome: cause, prevenzione e soluzioni non in..

    Con il passare del tempo, la nostra pelle subisce inevitabilmente i segni dell'invecchiamento. Uno ...

    Leggi tutto
    Pelle a buccia d’arancia: da cosa è causata e come el..

    La pelle a buccia d'arancia è un inestetismo molto comune che colpisce maggiormente le donne ma pu...

    Leggi tutto
    Laminazione ciglia e sopracciglia a Torino nei centri Pearl&..

    La laminazione di ciglia e sopracciglia è un trattamento di bellezza che sta diventando sempre pi...

    Leggi tutto
    Pearl’age Dante – Centro Epilazione Laser Defini..

    Scopri il nuovo Centro Pearl'age Dante in Piazza Edmondo De Amicis 80/A, comodissimo all'uscita Met...

    Leggi tutto
    Borse e occhiaie: le cause e i trattamenti non invasivi migl..

    Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono inestetismi molto comuni che affliggono una buona parte...

    Leggi tutto