

Cellulite: cos’è, cause, rimedi e trattamenti professionali
< News di bellezza
Ciao a tutte, oggi parliamo di cellulite! È un argomento tanto angusto e tanto richiesto, soprattutto all’interno dei nostri centri di Estetica Avanzata. “Ho o non ho la cellulite?”.
Facciamo un po’ di chiarezza: la cellulite è un’infiammazione del tessuto connettivo causato da un mal funzionamento del microcircolo.
Il microcircolo provate ad immaginarlo come un insieme di fili, simile ad una ragnatela, che collegano gli organi alla parte più superficiale della pelle. Se per qualche motivo questa connessione non avviene in maniera efficace, il tessuto non viene correttamente irrorato e ossigenato. Il tessuto in carenza di ossigeno comincia a “scendere” verso l’interno e creare delle depressioni. Queste depressioni creano quella che viene comunemente chiamata “pelle a buccia d’arancia”, un inestetismo molto comune che colpisce la maggior parte delle donne.
Attenzione: buccia d’arancia e cellulite non sono la stessa cosa, si può dire infatti che la prima sia lo stato iniziale della seconda.
Cause della cellulite

Quali potrebbero essere i motivi del mal funzionamento del microcircolo? Il principale, è sfortunatamente anche molto conosciuto, è la ritenzione idrica. Quest’ultima è un fenomeno per il quale il corpo inizia a trattenere molti liquidi a causa di molteplici fattori, come:
- Scarsa assunzione d’acqua;
- Alimentazione scorretta;
- Scarsa attività fisica;
- Caldo;
- Sindrome premestruale;
- Eccesso di sale, consumo di alcool e fumo.
Tipologie di cellulite
L’eccesso di liquidi che ristagnano nel tessuto interstiziale provoca in un primo momento la comparsa della buccia d’arancia, ma con il tempo potrebbe crearsi una vera e propria infiammazione dei tessuti ed evolversi dunque in cellulite.
La cellulite viene suddivisa in tre tipologie in base allo stadio di gravità:
- 1° – Cellulite edematosa: il tessuto inizia a risultare più “morbido” e cominciano ad intravedersi i primi buchi sulla pelle.
- 2° – Cellulite Fibrosa: il tessuto ha perso molta elasticità, si sono ormai formati i noduli sotto pelle e i buchi in superficie sono evidenti. Questo stato può essere leggermente doloroso al tatto.
- 3° – Cellulite Sclerotica: stadio finale in cui i noduli aumentano considerevolmente di dimensione, l’effetto buccia d’arancia è notevole e le zone colpite sono dolorose anche senza compressione.
Il passaggio dai tre stadi, da edematosa a fibrosa a sclerotica, è molto lungo fortunatamente, quindi ci sono delle accortezze a livello di alimentazione, attività sportiva e di trattamenti che si possono sfruttare per intervenire prima che la cellulite diventi irrecuperabile.
Trattamenti per la cellulite

Quali sono i trattamenti di Estetica Avanzata per la cellulite? Ne esistono di diverse tipologie.
I primi due passaggi, fondamentali, sono la detossinazione del corpo e il drenaggio, al fine di eliminare i liquidi di ristagno nei tessuti interstiziali. Il risultato è un miglioramento del microcircolo, una riossigenazione dei tessuti e un’attenuazione dell’effetto a buccia d’arancia.
Esistono poi dei trattamenti più specifici ed indicati per gli stadi intermedi e avanzati della cellulite, come ad esempio le Onde Acustiche (o onde d’urto) o l’Onda ReCell. Queste tecnologie trattano i tessuti creando un effetto di pompaggio all’interno delle cellule adipose affinché la membrana cellulare diventi più sottile fino alla rottura e al successivo svuotamento delle cellule stesse. Riducendo il volume delle cellule adipose, si ottengono diversi effetti:
- Riduzione dello spessore del tessuto sottocutaneo;
- Riduzione della ritenzione idrica (meno grasso = meno acqua, poiché il grasso ne trattiene molta);
- Riduzione dell’infiammazione e dunque della cellulite.
Successivamente a questi trattamenti rimane comunque fondamentale il drenaggio, in modo da rimuovere ulteriore liquido interstiziale e aiutare il metabolismo e l’espulsione delle sostanze di scarto createsi durante i trattamenti stessi.
In conclusione possiamo dire che fortunatamente sono diversi i trattamenti che possono essere effettuati, l’importante è che siano specifici e mirati per l’inestetismo e per la zona da trattare. Dunque, la culotte de cheval verrà trattata in un certo modo, il gluteo in un altro, fianchi e cosce in un altro ancora.
Il numero di sedute necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo personale e il trattamento migliore da effettuare, sono fattori che devono essere valutati da una delle nostre Beauty Manager tramite una consulenza d’immagine professionale.
Staff Centro Estetico Pearl'age
Con la nostra esperienza e le nostre apparecchiature professionali possiamo aiutarti a contrastare la cellulite. Trova il centro Pearl’age più vicino a te e prenota subito la tua consulenza d’immagine gratuita.
Potrebbero interessarti anche:
Estetica Oncologica a Torino nei Centri Pearl’age
L'estetica oncologica è un campo che pone al centro la delicatezza e il benessere dei pazienti imp...
Tonificare addome: consigli utili e opzioni non invasive
Tonificare l'addome è un obiettivo ambito da molte persone che desiderano migliorare la propria fo...
Cellulite glutei: cause, prevenzione e trattamenti migliori
La cellulite sui glutei è un inestetismo comune che provoca una superficie cutanea dal tipico aspe...
Gambe e caviglie gonfie: cause, prevenzione e trattamenti
Gambe e caviglie gonfie rappresentano un disturbo estetico che colpisce molte persone, specialmente...
Pelle flaccida addome: cause, prevenzione e soluzioni non in..
Con il passare del tempo, la nostra pelle subisce inevitabilmente i segni dell'invecchiamento. Uno ...
Pelle a buccia d’arancia: da cosa è causata e come el..
La pelle a buccia d'arancia è un inestetismo molto comune che colpisce maggiormente le donne ma pu...
Laminazione ciglia e sopracciglia a Torino nei centri Pearl&..
La laminazione di ciglia e sopracciglia è un trattamento di bellezza che sta diventando sempre pi...
Pearl’age Dante – Centro Epilazione Laser Defini..
Scopri il nuovo Centro Pearl'age Dante in Piazza Edmondo De Amicis 80/A, comodissimo all'uscita Met...
Borse e occhiaie: le cause e i trattamenti non invasivi migl..
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono inestetismi molto comuni che affliggono una buona parte...