Nutrizione e Obesità: calcola il Tuo stato con gli Studi di estetica avanzata Pearl’age

< News di bellezza

Prendersi cura di sé è il primo passo per sentirsi bene e in armonia con il proprio corpo. Il primo accorgimento da seguire è una buona e corretta alimentazione facendo attenzione alla “Piramide Alimentare”, per capire cosa è meglio mangiare e in che quantità.

In secondo luogo l’attività fisica, indispensabile per mantenere costantemente attivo il proprio metabolismo contrastando il passare degli anni. Molto importante è anche l’approccio psicologico!

Stato nutrizionale

  • Una diminuzione del peso corporeo esprime sempre una compromissione dello stato nutrizionale, sia essa dovuta a diminuzione del tessuto adiposo (dimagramento) che a diminuzione del tessuto adiposo e delle masse muscolari, come avviene negli stati cachettici.
  • L’aumento del peso corporeo non è sempre riconducibile ad un florido stato di nutrizione (eccesso di tessuto adiposo) perché può essere dovuto ad accumulo di liquidi (stato anasarcatico) o a condizioni para-fisiologiche (gravidanza).

Valutazione dello stato nutrizionale

  • Peso in rapporto a statura.
  • Sviluppo del pannicolo adiposo.
  • Sviluppo delle masse muscolari (50% del peso corporeo nel maschio, 36% nella donna).

Valutazione del peso corporeo

INDICE DI MASSA CORPOREA (BODY MASS INDEX).

BMI = Kg/h2 (in metri).

Esempio: soggetto di altezza m 1.60 e peso Kg 55; BMI = 55/1.6×1.6 = 21.48.

Classificazione obesità basandosi sul BMI

Sottopeso – < 18.5

Normale – 18.5-24-5

Sovrappeso – 25.0-29.9

Obesità media Stadio I 30.0-34.9

Obesità severa Stadio II 35.0-39.9

Obesità morbigena Stadio III > 40

Obesità

  • E’ un importante fattore di rischio per molte malattie croniche come quelle cardiovascolari e il diabete.
  • La severità dell’obesità viene comunemente valutata mediante il BMI.
  • Numerosi studi documentato che tale misura costituisce un indice relativamente poco sensibile del rischio di complicanze associate all’obesità rispetto a quello della distribuzione del grasso nei vari compartimenti del tessuto adiposo.
  • L’obesità è una condizione clinica caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo per un aumento di volume (componente ipertrofica) e/o di numero degli adipociti (cellule di grasso).
  • Il tessuto adiposo costituisce circa il 10% della massa corporea di un normale bambino alla nascita. Nell’uomo adulto la percentuale di tessuto adiposo è dell’ordine del 15-20%, mentre nella donna tale percentuale è maggiore raggiungendo circa il 25-30 %.

Criteri di valutazione:

Età, sesso, altezza, costituzione scheletrica.

Massa grassa = 15 % del peso corporeo, aumenta del 6% ogni 10 anni a partire da 30 anni, massimo a 60 anni (con prevalenza di grasso viscerale).

Dopo i 60 diminuisce del 3% ogni 10 anni.

Valutazione della massa grassa:

  • Metodo diretto densitometrico: spostamento del volume di acqua.
  • Metodo indiretto: Plicometria (regione bicipite, tricipite, sopra iliaca) MAX: 71 mm per femmine e 51 per maschi.
  • Circonferenza addominale: Oltre 94 cm e 80 cm rispettivamente per uomini e donne aumento del rischio per complicanze metaboliche.
  • Indice di massa corporea (BMI).

Fattori che determinano l’insorgenza dell’obesità

L’obesità umana non è un’unica malattia ma un gruppo eterogeneo di patologie con cause multiple quali:

  • eredità;
  • ambiente;
  • attività fisica;
  • alimentazione;
  • cultura;
  • nutrizione fetale.

Effetti dell’obesità

  • Malattie respiratorie.
  • Malattie della colecisti.
  • Alterazioni ormonali.
  • Stroke cerebrali.
  • Malattie cardiovascolari.
  • Diabete.
  • Osteoartrite.
  • Cancro.
  • Iperglicemia e gotta.

Valuta le tue forme corporee

Per valutare le tue forme corporee localizzate, abbiamo scritto degli articoli interessanti e divertenti:

– Valuta la forma della Tua pancia!

– Valuta la forma del Tuo sedere!

– Valuta la forma delle Tue gambe!

– Valuta la forma delle Tue cosce!

Leggi, condividi e soprattutto contattaci per trovare la soluzione più giusta per Te!

Staff Centro Estetico Pearl'age

Con la nostra esperienza e le nostre apparecchiature professionali possiamo aiutarti a dimagrire e contrastare i tuoi inestetismi. Trova il centro Pearl’age più vicino a te e prenota subito la tua consulenza d’immagine gratuita.

    Potrebbero interessarti anche:

    Laminazione ciglia e sopracciglia a Torino nei centri Pearl&..

    La laminazione di ciglia e sopracciglia è un trattamento di bellezza che sta diventando sempre pi...

    Leggi tutto
    Pearl’age Dante – Centro Epilazione Laser Defini..

    Scopri il nuovo Centro Pearl'age Dante in Piazza Edmondo De Amicis 80/A, comodissimo all'uscita Met...

    Leggi tutto
    Borse e occhiaie: le cause e i trattamenti non invasivi migl..

    Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono inestetismi molto comuni che affliggono una buona parte...

    Leggi tutto
    Consulenza di Body Shape a Torino nei Centri Pearl’age

    La consulenza di Body Shape a Torino è un'analisi delle forme e delle caratteristiche corporee di ...

    Leggi tutto
    Rughe d’espressione: quali sono e come contrastarle

    Le rughe d'espressione sono quei sottili segni nella pelle che si formano sul viso quando sorridiam...

    Leggi tutto
    Ems Training Rivoli: il tuo allenamento in 20 minuti da Pear..

    L'EMS training a Rivoli è l'allenamento rivoluzionario ad alta intensità che permette di coinvolg...

    Leggi tutto
    Pelle rilassata: cause, rimedi e trattamenti migliori

    La pelle rilassata è senza dubbio uno degli inestetismi più ostici da contrastare e solitamente t...

    Leggi tutto
    Trattamenti dimagranti: quali sono i migliori non invasivi

    I trattamenti dimagranti sono ideali per ritrovare la propria forma ed eliminare i chili e liquidi ...

    Leggi tutto
    Trattamenti tonificanti: quali sono i più efficaci

    I trattamenti tonificanti sono molto utili in tutti quei casi in cui la pelle, per diversi motivi, ...

    Leggi tutto