

Phitogenesi: il trattamento viso completo per ogni inestetismo
< News di bellezza
Phitogenesi è una linea cosmetica di prodotti professionali da utilizzo in cabina adatta al trattamento di tutti gli inestetismi del viso. Grazie alle numerose formulazioni che compongono questa linea è infatti possibile trattare i seguenti inestetismi: pelle secca (IDRA), pelle sensibile e couperose (SENSY), pelle matura e rugosità (AGE), pelle grassa con impurità o acne (MAT) e macchie cutanee (CROM).
I vari trattamenti vengono effettuati con il susseguirsi di diverse fasi, alcune comuni (come per esempio la detersione iniziale pre-trattamento) mentre altre più specifiche, le quali sono interscambiabili a seconda dell’entità dell’inestetismo. Inoltre la manualità delle nostre operatrici esperte è indispensabile, rendendo i trattamenti delle vere e proprie coccole per il viso.
Tutto ciò crea un’esperienza di trattamento altamente personalizzabile, sensoriale e indirizzata alla graduale scomparsa dell’inestetismo.
Phitogenesi IDRA – Trattamento idratante >
Phitogenesi SENSY – Trattamento pelle sensibile >
Phitogenesi AGE – Trattamento anti-age >
Phitogenesi MAT – Trattamento pelle grassa >
Phitogenesi CROM – Trattamento macchie cutanee >
Phitogenesi IDRA – Trattamento idratante
Il trattamento IDRA è ideale per contrastare la pelle secca e disidratata, ristabilendo il film idro-lipidico e la naturale idratazione della cute.
1a Fase – Detersione
La prima fase prevede una pulizia accurata della pelle, al fine di rimuovere l’eventuale make-up e le tossine accumulate sulla superficie della cute. Per la detersione viene utilizzato un latte detergente idratante nel caso in cui la pelle non presenti eccessive impurità, diversamente invece viene utilizzato un detergente igienizzante.
2a Fase – Scrub o Maschera Gel
La seconda fase viene alternata nel corso del ciclo di trattamenti. Nel corso della prima seduta viene effettuato uno scrub delicato in grado di esfoliare lo strato corneo, lo strato più superficiale della pelle composto principalmente da cellule morte. Questo scrub molto piacevole sul viso lascia la pelle levigata, morbida e pronta ad assorbire i cosmetici che verranno applicati nelle successive fasi.
A partire dalla seconda seduta lo scrub viene alternato con una maschera gel enzimatica, un gel morbido e idratante in grado di velocizzare il ricambio cellulare e il rinnovamento corneo anche nelle pelli più sensibili.
3a Fase – Siero emolliente e lenitivo
La terza fase prevede l’idratazione a livello più profondo, tramite l’applicazione di un siero ricco di sostanze emollienti, lenitive e idratanti. Questo siero agisce efficacemente anche nelle zone maggiormente disidratate del viso grazie a ingredienti attivi come acido ialuronico, allantoina, manitolo e provitamina b5.
4a Fase – Maschera Peel-off e/o Maschera Restitutiva del film idro-lipidico
La quarta fase è modulabile a seconda dell’entità degli inestetismi, dunque può essere applicata sul viso una sola o entrambe le due maschere:
- La maschera peel-off è una maschera osmotica in grado da un lato di purificare e rivitalizzare la pelle, dall’altro di nutrirla e idratarla in profondità.
- La maschera restitutiva del film idro-lipidico è una maschera illuminante e idratante in grado di reintegrare il film-idrolipidico, la barriera naturale della pelle composta da acqua e lipidi (grassi).
5a Fase – Crema Idratante Pearl’age Cosmetic
Per concludere il trattamento viene massaggiato sul viso un velo di crema specifica della linea Pearl’age Cosmetic, con ingredienti idratanti ed emollienti come aloe, miele e rosa canina.
Phitogenesi SENSY – Trattamento pelle sensibile
Il trattamento SENSY è ideale per contrastare gli inestetismi della pelle sensibile, come rossori, irritazioni e couperose.
1a Fase – Detersione
La prima fase prevede una pulizia accurata della pelle, al fine di rimuovere l’eventuale make-up e le tossine accumulate sulla superficie della cute. Per la detersione viene utilizzato un latte detergente idratante nel caso in cui la pelle non presenti eccessive impurità, diversamente invece viene utilizzato un detergente igienizzante.
2a Fase – Scrub o Maschera Gel
La seconda fase viene alternata nel corso del ciclo di trattamenti. Nel corso della prima seduta viene effettuato uno scrub delicato in grado di esfoliare lo strato corneo: lo strato più superficiale della pelle composto principalmente da cellule morte. Questo scrub molto piacevole sul viso lascia la pelle levigata, morbida e pronta ad assorbire i cosmetici che verranno applicati nelle successive fasi.
A partire dalla seconda seduta lo scrub viene alternato con una maschera gel enzimatica, un gel morbido e idratante in grado di velocizzare il ricambio cellulare e il rinnovamento corneo anche nelle pelli più sensibili.
3a Fase – Siero emolliente e lenitivo
La terza fase prevede l’idratazione a livello più profondo, tramite l’applicazione di un siero ricco di sostanze emollienti, lenitive e idratanti. Questo siero agisce efficacemente anche nelle zone maggiormente disidratate del viso grazie a ingredienti attivi come acido ialuronico, allantoina, manitolo e provitamina b5. In più, grazie alla presenza della centella asiatica, rinforza le pareti capillari contrastando le occhiaie e la couperose.
4a Fase – Maschera Peel-off e/o Maschera Lenitiva
La quarta fase è modulabile a seconda dell’entità degli inestetismi, dunque può essere applicata sul viso una sola o entrambe le due maschere:
- La maschera peel-off è una maschera osmotica in grado da un lato di purificare e rivitalizzare la pelle, dall’altro di nutrirla e idratarla in profondità.
- La maschera lenitiva è ideale per contrastare gli inestetismi causati dalle condizioni di ipersensibilità e dagli arrossamenti del viso.
5a Fase – Crema per pelle sensibile Pearl’age Cosmetic
Per concludere il trattamento viene massaggiato sul viso un velo di crema specifica della linea Pearl’age Cosmetic, con ingredienti anti-rossore e irritazioni come estratto di calendula e rosa canina.

Phitogenesi AGE – Trattamento anti-age
Il trattamento AGE è ideale per contrastare gli inestetismi della pelle matura come rugosità e carenze elastiche.
1a Fase – Detersione
La prima fase prevede una pulizia accurata della pelle, al fine di rimuovere l’eventuale make-up e le tossine accumulate sulla superficie della cute. Per la detersione viene utilizzato un latte detergente idratante nel caso in cui la pelle non presenti eccessive impurità, diversamente invece viene utilizzato un detergente igienizzante.
2a Fase – Siero Acido o Maschera Gel
La seconda fase viene alternata nel corso del ciclo di trattamenti. Nel corso della prima seduta viene applicato un siero gel che contiene una miscela di acidi specifici per agire in modo levigante sulla cute.
A partire dalla seconda seduta il siero gel viene alternato con una maschera gel enzimatica, un gel morbido e idratante in grado di velocizzare il ricambio cellulare e il rinnovamento corneo anche nelle pelli più sensibili.
3a Fase – Siero Anti-age
Durante la terza fase viene applicato un siero anti-age con un elevato mix di attivi come olio di argan biologico, ciclodestrine, acido ialuronico e estratto di acmella oleracea (attivo bio botosimile).
4a Fase – Siero Ossigenante
La quarta fase prevede nuovamente l’applicazione di un siero anti-age, ma la peculiarità è che viene steso sul viso come una maschera e lasciato in posa senza massaggiare. Questo siero ha un’elevata attività sensoriale e può provocare una leggera sensazione di termia in profondità e di freschezza in superficie. Gli attivi contenuti nella sua formula hanno proprietà specifiche che aiutano a migliorare l’elasticità e l’ossigenazione della pelle.
5a Fase – Maschera Peel-off e/o Maschera Nutriente
La quinta fase è modulabile a seconda dell’entità degli inestetismi, dunque può essere applicata sul viso una sola o entrambe le due maschere:
- La maschera peel-off è una maschera osmotica in grado da un lato di purificare e rivitalizzare la pelle, dall’altro di nutrirla e idratarla in profondità.
- La maschera nutriente dona inizialmente una sensazione di freschezza superficiale per poi evolversi in una sensazione di tepore cutaneo. Aiuta inoltre a idratare i tessuti e ha un effetto emolliente.
6a Fase – Crema Anti-age Pearl’age Cosmetic
Per concludere il trattamento viene massaggiato sul viso un velo di crema specifica della linea Pearl’age Cosmetic, che a seconda dell’entità degli inestetismi può contenere peptidi boto-simili per donare elasticità e compattezza ai tessuti oppure collagene idrolizzato per mantenerli morbidi e idratati.
Phitogenesi MAT – Trattamento pelle grassa
Il trattamento MAT è ideale per contrastare gli inestetismi della pelle grassa come, impurità, acne e pori dilatati.
1a Fase – Detersione
La prima fase prevede una pulizia accurata della pelle, al fine di rimuovere l’eventuale make-up e le tossine accumulate sulla superficie della cute. Per la detersione viene utilizzato un latte detergente idratante nel caso in cui la pelle non presenti eccessive impurità, diversamente invece viene utilizzato un detergente igienizzante.
2a Fase – Siero Acido o Maschera Gel
La seconda fase viene alternata nel corso del ciclo di trattamenti. Nel corso della prima seduta viene applicato un siero gel che contiene una miscela di acidi igienizzanti specifici per gli inestetismi dovuti all’untuosità della pelle. Questo siero inoltre ha anche un effetto esfoliante e levigante.
A partire dalla seconda seduta il siero gel viene alternato con una maschera gel enzimatica, un gel morbido e idratante in grado di velocizzare il ricambio cellulare e il rinnovamento corneo anche nelle pelli più sensibili.
3a Fase – Siero Igienizzante
Durante la terza fase viene applicato un siero multi-igienizzante, insistendo in particolare nelle zone dove sono maggiormente presenti pori dilatati, untuosità o infiammazioni. Il siero grazie a ingredienti come acido salicilico, acido azelaico, tè verde e altri estratti naturali, aiuta a purificare la pelle e a fissare maggiormente gli attivi dei cosmetici precedentemente applicati.
4a Fase – Siero Ossigenante
La quarta fase prevede nuovamente l’applicazione di un siero, ma la peculiarità è che viene steso sul viso come una maschera e lasciato in posa senza massaggiare. Questo siero ha un’elevata attività sensoriale e può provocare una leggera sensazione di termia in profondità e di freschezza in superficie. Gli attivi contenuti nella sua formula hanno proprietà specifiche che aiutano a migliorare l’elasticità e l’ossigenazione della pelle.
5a Fase – Maschera Peel-off e/o Maschera Purificante
La quinta fase è modulabile a seconda dell’entità degli inestetismi, dunque può essere applicata sul viso una sola o entrambe le due maschere:
- La maschera peel-off è una maschera osmotica in grado da un lato di purificare e rivitalizzare la pelle, dall’altro di nutrirla e idratarla in profondità.
- La maschera purificante contiene un mix di attivi utili al contrasto di inestetismi causati da untuosità, impurità e acne, tra i quali il propoli, estratto di fucus e la vitamina E.
6a Fase – Crema Normalizzante Pearl’age Cosmetic
Per concludere il trattamento viene massaggiato sul viso un velo di crema specifica della linea Pearl’age Cosmetic, una crema viso lenitiva e normalizzante con Estratto di Propoli e Acido Salicilico.

Phitogenesi CROM – Trattamento macchie cutanee
Il trattamento CROM è ideale per contrastare le ipercromie della pelle dovute all’invecchiamento cutaneo o al fotoinvecchiamento (photoaging, invecchiamento dovuto ai danni dei raggi UV).
1a Fase – Detersione
La prima fase prevede una pulizia accurata della pelle, al fine di rimuovere l’eventuale make-up e le tossine accumulate sulla superficie della cute. Per la detersione viene utilizzato un latte detergente idratante nel caso in cui la pelle non presenti eccessive impurità, diversamente invece viene utilizzato un detergente igienizzante.
2a Fase – Siero Acido o Maschera Gel
La seconda fase viene alternata nel corso del ciclo di trattamenti. Nel corso della prima seduta viene applicato un siero gel che contiene una miscela di acidi specifici per agire in modo levigante sulla cute.
A partire dalla seconda seduta il siero gel viene alternato con una maschera gel enzimatica, un gel morbido e idratante in grado di velocizzare il ricambio cellulare e il rinnovamento corneo anche nelle pelli più sensibili.
3a Fase – Siero Uniformante
La terza fase prevede l’applicazione di un siero uniformante che contiene una molecola biotecnologica che contrasta le discromie del viso e combatte la pigmentazione irregolare, uniformando il colore della pelle.
4a Fase – Siero Ossigenante
La quarta fase prevede nuovamente l’applicazione di un siero, ma la peculiarità è che viene steso sul viso come una maschera e lasciato in posa senza massaggiare. Questo siero ha un’elevata attività sensoriale e può provocare una leggera sensazione di termia in profondità e di freschezza in superficie. Gli attivi contenuti nella sua formula hanno proprietà specifiche che aiutano a migliorare l’elasticità e l’ossigenazione della pelle.
5a Fase – Maschera Peel-off e/o Maschera Equilibrante
La quinta fase è modulabile a seconda dell’entità degli inestetismi, dunque può essere applicata sul viso una sola o entrambe le due maschere:
- La maschera peel-off è una maschera osmotica in grado da un lato di purificare e rivitalizzare la pelle, dall’altro di nutrirla e idratarla in profondità.
- La maschera equilibrante contiene un mix di attivi dalle proprietà anti-age ed emollienti. Aiuta a contrastare le ipercromie del viso e a donare elasticità ai tessuti.
6a Fase – Crema pH Riequilibrante Pearl’age Cosmetic
Per concludere il trattamento viene massaggiato sul viso un velo di crema specifica della linea Pearl’age Cosmetic, una crema viso che aiuta a riequilibrare il pH della pelle e il film idro-lipidico.
Il numero di sedute necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo e il trattamento migliore da effettuare, sono fattori che devono essere valutati da una delle nostre Beauty Manager tramite una consulenza d’immagine professionale.
Staff Centro Estetico Pearl'age
Con la nostra esperienza e le nostre apparecchiature professionali possiamo aiutarti a contrastare i tuoi inestetismi. Trova il centro Pearl’age più vicino a te e prenota subito la tua consulenza d’immagine gratuita.
Potrebbero interessarti anche:
Estetica Oncologica a Torino nei Centri Pearl’age
L'estetica oncologica è un campo che pone al centro la delicatezza e il benessere dei pazienti imp...
Tonificare addome: consigli utili e opzioni non invasive
Tonificare l'addome è un obiettivo ambito da molte persone che desiderano migliorare la propria fo...
Cellulite glutei: cause, prevenzione e trattamenti migliori
La cellulite sui glutei è un inestetismo comune che provoca una superficie cutanea dal tipico aspe...
Gambe e caviglie gonfie: cause, prevenzione e trattamenti
Gambe e caviglie gonfie rappresentano un disturbo estetico che colpisce molte persone, specialmente...
Pelle flaccida addome: cause, prevenzione e soluzioni non in..
Con il passare del tempo, la nostra pelle subisce inevitabilmente i segni dell'invecchiamento. Uno ...
Pelle a buccia d’arancia: da cosa è causata e come el..
La pelle a buccia d'arancia è un inestetismo molto comune che colpisce maggiormente le donne ma pu...
Laminazione ciglia e sopracciglia a Torino nei centri Pearl&..
La laminazione di ciglia e sopracciglia è un trattamento di bellezza che sta diventando sempre pi...
Pearl’age Dante – Centro Epilazione Laser Defini..
Scopri il nuovo Centro Pearl'age Dante in Piazza Edmondo De Amicis 80/A, comodissimo all'uscita Met...
Borse e occhiaie: le cause e i trattamenti non invasivi migl..
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono inestetismi molto comuni che affliggono una buona parte...