

Rughe d’espressione: quali sono e come contrastarle
< News di bellezza
Le rughe d’espressione sono quei sottili segni nella pelle che si formano sul viso quando sorridiamo, ridiamo, pensiamo o ci arrabbiamo. Sono dovute infatti alla contrazione dei muscoli mimici del volto, motivo per cui vengono definite “d’espressione”.
Nonostante questi inestetismi non siano provocati direttamente dall’invecchiamento cutaneo, sono comunque strettamente correlati a quest’ultimo. Per questo motivo sia la prevenzione che i trattamenti, come la Synapsy o la Radio CRV, sono indirizzati al contrastare gli effetti dell’invecchiamento della pelle.
Cause rughe d’espressione
Per quanto possa sembrare strano, le rughe d’espressione sono una vera e propria necessità sociale che abbiamo sviluppato evolvendoci. Bisognerebbe infatti, almeno in un primo momento, definirle come linee d’espressione e non come rughe. Senza queste linee il nostro viso sarebbe privo di personalità ed espressività e non saremmo in grado di decodificare le emozioni o i sentimenti delle persone con cui parliamo.
Tuttavia con il passare del tempo, queste linee mimiche passano da uno stato dinamico ad uno statico. Nei giovani, al cessare dell’espressività, la pelle ritorna rapidamente allo stato originale disteso grazie alla sua struttura elastica e funzionale. Questo processo diventa sempre più lento a causa dell’invecchiamento della pelle e quelle che dovrebbero essere delle linee destinate a scomparire diventano delle statiche rughe permanenti. Nello specifico, questo fenomeno è collegato ai vari fattori responsabili dell’invecchiamento della pelle:
- rallentamento dei processi metabolici;
- diminuzione nella produzione di fibre di collagene ed elastina;
- assottigliamento dell’epidermide;
- riduzione della capacità idro-ritentiva dei tessuti (perdita d’acqua);
- riduzione del pannicolo adiposo sottocutaneo.
Tipologie di rughe d’espressione
Ognuno di noi ha una mimica facciale diversa, è una delle caratteristiche che ci rendono unici. Anche l’espressività di ciascuno di noi cambia di intensità e frequenza, per questo motivo le rughe di espressione possono comparire sul viso in modo più o meno marcato ed essere più o meno visibili in diverse aree del volto, cambiando da persona a persona.
Le tipologie più comuni tuttavia sono:
- Rughe perioculari, o “zampe di gallina“: si formano sul contorno occhi, a partire dall’angolo più esterno dell’occhio e allungandosi verso l’orecchio. Sono particolarmente evidenti quando sorridiamo o strizziamo gli occhi. Spesso sono le prime a formarsi, a partire dai 25 anni in poi.
- Rughe glabellari: sono le rughe verticali che si formano tra le sopracciglia, nella zona alla base del naso definita glabella. Vengono chiamate anche “rughe del leone” perché si formano quando contraiamo i muscoli facciali in un’espressione severa e arrabbiata.
- Rughe frontali: sono le rughe orizzontali che corrono lungo la fronte. Possono essere più o meno numerose e si evidenziano soprattutto quando sul viso compare un’espressione stupita. Negli uomini sono spesso più evidenti e sono le prime a formarsi.
- Rughe perilabiali: sono i solchi che si sviluppano intorno alle labbra in senso verticale, partendo all’altezza del naso. Compaiono principalmente quando i muscoli facciali si contraggono per sorridere, tuttavia possono formarsi anche a causa del fumo e del gesto ripetuto durante la suzione della sigaretta. A causa della loro forma vengono chiamate anche come “codice a barre“.
Trattamenti specifici

Per contrastare le rughe di espressione è necessario per prima cosa prendersi cura della propria pelle tutti i giorni: a tal fine è fondamentale una buona beauty routine con cosmetici specifici adatti al proprio tipo di cute, che mantenga la pelle idratata e protetta in modo ottimale.
Tuttavia, nonostante una buona prevenzione, le rughe d’espressione presto o tardi fanno sempre la loro comparsa sul volto. A meno che non si voglia fare come Tess Christian, la cinquantenne che non sorride da quando aveva dieci anni per non avere rughe, un’ottima alternativa sono i trattamenti estetici non invasivi.
Synapsy
La Synapsy è un’apparecchiatura professionale per l’estetica avanzata che unisce due tecnologie: la radiofrequenza e un laser multi-lunghezza d’onda. L’emissione contemporanea di queste due diverse fonti di energia permette, da un lato, di sviluppare un calore endogeno negli strati più profondi della cute, dall’altro di trasportare all’interno di quegli stessi strati delle sostanze con principi attivi specifici. Una parte fondamentale del trattamento sono proprio le molecole specifiche veicolate che provocano diversi effetti benefici, come la stimolazione di produzione di nuovo collagene ed elastina, l’ossigenazione e l’idratazione dei tessuti. Il risultato del trattamento è un vero e proprio filler non invasivo a lunga durata, è la tecnologia perfetta per contrastare rughe in zone specifiche del viso.
Radio CRV
La Radio CRV è un’apparecchiatura di ultima generazione simile per alcuni aspetti alla precedente, ed è in grado di combinare la radiofrequenza e la veicolazione transdermica. Inoltre, implementa anche un bioimpedenziometro, un misuratore in grado di far erogare all’apparecchiatura sempre una quantità ottimale di energia, cioè quella che il corpo è in grado di immagazzinare. La Radio CRV è molto efficace per contrastare l’invecchiamento cutaneo e contrastare le rughe d’espressione tonificando il viso.
Il trattamento migliore e l’eventuale numero di sedute vengono sempre valutati dalle nostre Beauty Manager in fase di consulenza d’immagine, il vero valore aggiunto dei nostri Centri estetici. I programmi vengono infatti studiati e creati su misura per le esigenze specifiche di ogni persona.
Compila il form sottostante per prenotare la tua consulenza gratuita!
Staff Centro Estetico Pearl'age
Con la nostra esperienza e i nostri trattamenti tonificanti professionali possiamo aiutarti a contrastare le rughe d’espressione. Trova il centro Pearl’age più vicino a te e prenota subito la tua consulenza d’immagine gratuita.
Potrebbero interessarti anche:
Estetica Oncologica a Torino nei Centri Pearl’age
L'estetica oncologica è un campo che pone al centro la delicatezza e il benessere dei pazienti imp...
Tonificare addome: consigli utili e opzioni non invasive
Tonificare l'addome è un obiettivo ambito da molte persone che desiderano migliorare la propria fo...
Cellulite glutei: cause, prevenzione e trattamenti migliori
La cellulite sui glutei è un inestetismo comune che provoca una superficie cutanea dal tipico aspe...
Gambe e caviglie gonfie: cause, prevenzione e trattamenti
Gambe e caviglie gonfie rappresentano un disturbo estetico che colpisce molte persone, specialmente...
Pelle flaccida addome: cause, prevenzione e soluzioni non in..
Con il passare del tempo, la nostra pelle subisce inevitabilmente i segni dell'invecchiamento. Uno ...
Pelle a buccia d’arancia: da cosa è causata e come el..
La pelle a buccia d'arancia è un inestetismo molto comune che colpisce maggiormente le donne ma pu...
Laminazione ciglia e sopracciglia a Torino nei centri Pearl&..
La laminazione di ciglia e sopracciglia è un trattamento di bellezza che sta diventando sempre pi...
Pearl’age Dante – Centro Epilazione Laser Defini..
Scopri il nuovo Centro Pearl'age Dante in Piazza Edmondo De Amicis 80/A, comodissimo all'uscita Met...
Borse e occhiaie: le cause e i trattamenti non invasivi migl..
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono inestetismi molto comuni che affliggono una buona parte...